La Regione Autonoma della Sardegna, Assessorato del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale nell’ambito del P.O.R. 2007/2013 – Obiettivo 2 – Asse II Occupabilità, con Prot. n. 28504 XVII.6.4 del 05/08/2010, ha affidato all’Agenzia Formativa IS.O.GE.A. l’Operazione denominata:
“RETE NATURA 2000 PER UN NUOVO SVILUPPO SOSTENIBILE”
che si articola secondo lo schema seguente:
AZIONE | TIPOLOGIA DI AZIONE | TITOLO | DURATA |
1 | FORMAZIONE | Tecnico esperto nella valorizzazione della rete ecologica | 800 ore |
2 | CERTIFICAZIONE | Certificazione della qualifica | 20 ore |
3 | WORK-EXPERIENCE SIC | una risorsa da valorizzare | 300 ore |
4 | ORIENTAMENTO | Orientare all’impresa per valorizzare e migliorare l’ambiente | 60 ore |
5 | PERCORSO INTEGRATO | Assistenza tecnica a sostegno della progettazione d’impresa per valorizzare e migliorare l’ambiente | 60 ore |
6 | ACCOMPAGNAMENTO | Consulenza e accompagnamento per le imprese in campo ambientale | 180 ore |
REQUISITI DEI DESTINATARI:
- Titolo di studio: Laurea (Diploma universitario/laurea breve – Laurea specialistica – Laurea vecchio ordinamento) in discipline scientifiche (scienze naturali, scienze biologiche, scienze geologiche, scienze forestali e ambientali; LM in bioecologia marina; LM biologia marina; LM in scienze della natura; LM in gestione dell’ambiente e del territorio; LM in sistemi forestali ambientali; LS in biologia marina);
- Disoccupati in cerca di prima occupazione (15 allievi) e in cerca di nuova occupazione (5 allievi).
Documento rilasciato dal CSL di appartenenza attestante lo stato di disoccupazione (prima o nuova occupazione) da consegnare con la domanda di iscrizione.
Modalità di iscrizione
SELEZIONE:
Test: 26 ottobre 2010 h: 9,00 presso la sede IS.O.GE.A. di Cagliari
Il test sarà costituito da domande a risposta multipla e verterà sulle materie di base: botanica, ecologia, geologia e informatica;
Colloquio attitudinale e motivazionale per la verifica delle capacità relazionali presso la sede IS.O.GE.A. di Cagliari.
L’attività formativa è completamente gratuita e verrà corrisposta un’indennità di frequenza.
Per tutte le azioni vige l’obbligo di frequenza.
Le domande di partecipazione dovranno pervenire all’IS.O.GE.A. entro e non oltre il 18 ottobre 2010 ai seguenti recapiti:
Via Duca di Genova n. 70/72, Cagliari - Pirri (dal Lunedì al Venerdì 9,00-13,00)
Tel. 070 565486 Cell 320 6649310 Fax 070 568056
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.