--- PROROGATA LA SCADENZA PER LA SEDE DI SASSARI: 7 LUGLIO 2014 ----
Fortemente richiesta dal mercato, quella del consulente ambientale è una figura professionale emergente, in particolare nel territorio sardo dove, più che in altre regioni, molte aziende non sono allineate con le molteplici autorizzazioni richieste dalla normativa ambientale e, ancora più grave, spesso sono all’oscuro degli obblighi cui sono chiamate a rispondere, incorrendo in pesanti sanzioni. Da qui la richiesta sempre maggiore delle PMI di una figura capace di rispondere agli adempimenti pressanti a loro carico che derivano dal complesso sistema normativo in materia ambientale, in continuo aggiornamento.
Il consulente ambientale risponde anche alla richiesta crescente delle pubbliche amministrazioni di una figura professionale capace di risolvere le principali problematiche tecniche, giuridiche e amministrative legate alla disciplina ambientale.
Grazie a una legislazione più attenta e a controlli più serrati, la figura del consulente ambientale, sconosciuta fino a qualche anno fa, sta acquistando un valore sempre più rilevante. Il consulente può esercitare la libera professione oppure lavorare alle dipendenze di enti o aziende.
Il corso si rivolge a liberi professionisti e operatori ambientali, responsabili di Enti pubblici o imprese, che intendono sviluppare e aggiornare le proprie conoscenze in campo ambientale, a giovani diplomati e laureati in discipline tecnico-scientifiche e giuridico-economiche che desiderano inserirsi nel settore.
Il corso, l’unico in Sardegna nell’anno corrente e l’unico da qualche anno ad affrontare le diverse tematiche in modo approfondito (120 ore totali), mira a intercettare questo bisogno, formando un consulente capace di colmare i vuoti conoscitivi delle aziende, di supportarle nell’affrontare le disposizioni nei principali settori del diritto ambientale e in grado di offrire le proprie competenze nei seguenti ambiti: VINCA, VIA, VAS, AIA, gestione rifiuti, scarichi idrici, bonifiche di siti contaminati, emissioni in atmosfera, inquinamento acustico ed elettromagnetico, sistemi di gestione ambientale.
Per partecipare alla selezione è necessario inviare il modulo di iscrizione all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 05 maggio 2014.
ATTENZIONE: PROROGATA LA SCADENZA PER LA SEDE DI SASSARI
Il termine per la presentazione della documentazione è il 7 luglio 2014
Per maggiori informazioni:
tel. 070 565486 - 329 7338361 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per maggiori dettagli sul programma e i moduli del corso scarica la locandina allegata e il percorso formativo.