Il consulente ambientale risponde alla richiesta crescente di imprese e pubbliche amministrazioni di una figura professionale capace di risolvere le principali problematiche tecniche, giuridiche e amministrative legate alla disciplina ambientale. Il suo ruolo garantisce al cliente il rispetto della normativa vigente, proponendo nuove strategie che mirano anche a un vantaggio economico per il committente. Grazie a una legislazione più attenta e a controlli più serrati, la figura del consulente ambientale, sconosciuta fino a qualche anno fa, sta acquistando un valore sempre più rilevante. Il consulente può esercitare la libera professione oppure lavorare alle dipendenze di enti o aziende.
Il corso si pone lo scopo di approfondire gli obblighi e gli adempimenti normativi che Enti pubblici e imprese devono affrontare per rispettare le disposizioni cogenti nei principali settori del diritto ambientale. In quest’ottica il corso si propone di formare la figura di "consulente ambientale" che offre le proprie competenze nei seguenti ambiti: VINCA, VAS, VIA, AIA, gestione rifiuti, scarichi idrici, bonifiche di siti contaminati, emissioni in atmosfera, inquinamento acustico, inquinamento elettromagnetico, sistemi di gestione ambientale.
Il corso si rivolge a liberi professionisti e operatori ambientali, responsabili di Enti pubblici o imprese, che intendono sviluppare e aggiornare le proprie conoscenze in campo ambientale, a giovani diplomati e laureati in discipline tecnico-scientifiche e giuridico-economiche che desiderano inserirsi nel settore.
Il corso, della durata di 124 ore, si terrà nella sede di Cagliari dal 5 GIUGNO 2015 al 17 OTTOBRE 2015
Il calendario potrà subire variazioni in funzione di esigenze organizzative.
Per l’accesso al corso è necessario trasmettere il modulo di iscrizione, sotto allegato o disponibile presso la segreteria, all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Il corso è a numero chiuso (max 50 partecipanti); per l’ammissione si terrà conto della data di iscrizione. La quota di partecipazione è di € 1.500,00 + IVA e comprende: l’accesso al corso, il materiale didattico, l’attestato di frequenza e il testo "Codice dell’Ambiente 2015".
E’ prevista una riduzione del 10% per i neolaureati (laureati da meno di tre anni dal 05/06/2015).
Per maggiori informazioni:
tel. 070 565486 - 329 7338361 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per maggiori dettagli sul programma e i moduli del corso scarica la locandina allegata e il programma dettagliato.