Il corso ha l’obiettivo di formare operatori con il profilo di qualificazione “Mediatore Interculturale Junior”.  Tale figura è in grado di individuare e veicolare i bisogni dell'utente straniero, assisterlo e facilitarlo ad inserirsi nel paese ospitante, svolgere attività di raccordo tra l'utente e la rete dei servizi presenti sul territorio, promuovere interventi rivolti alla diffusione della interculturalità. L'obiettivo formativo del corso è quello di generare competenze per gestire le interazioni tra i membri della comunità offrendo la metodologia e gli strumenti operativi adeguati e pertinenti anche in funzione dell’accesso ai servizi territoriali da parte degli immigrati.
La qualifica ottenuta con questo corso darà la possibilità di iscriversi alla lista di mediatori interculturali istituita dall ASPAL Sardegna  per i servizi di mediazione in ambito sociale, scolastico, sanitario, del lavoro, questure e tribunali.

Il corso, della durata di 600 ore (480 h teoria e pratica + 120 h stage c/o enti/aziende del settore), si terrà nelle  sedi di Cagliari Via Duca di Genova, 70 e  di Sassari Via Prunizzedda 49G ed è comunque vincolato al numero di 20 partecipanti. 

La quota di partecipazione è di € 2.500,00 + € 100 quota esame e comprende:

  • l’accesso al corso,
  • il materiale didattico
  • l'attestato  di qualifica rilasciato dalla Regione Sardegna al superamento dell’esame finale.

L' importo potrà essere versato con le seguenti modalità: 30% acconto, 40% a metà percorso e 30% al termine e comunque prima dell’esame finale, oppure tramite accesso ad una finanziaria a costo zero.

Per l’accesso al corso è necessario trasmettere il modulo di iscrizione, sotto allegato o disponibile presso la segreteria dell'ente, all’indirizzo  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Per maggiori informazioni: Isogea 070568056 – 070565486