POR SARDEGNA 2000/2006, Asse II MISURA 2.4

Costumista (ISFOL/ISTAT)

Figura: Il Costumista è colui che veste chi appare in teatro, in televisione, al cinema e negli spot pubblicitari. Il suo ruolo è quello di creare e/o procurare gli abiti e l’oggettistica destinati ai personaggi da vestire per la scena. Egli analizza il copione in collaborazione con il regista e con lo scenografo, decide ed organizza la ricerca storicostilistica per la realizzazione dei costumi e di tutta la merceologia e l’oggettistica collegata, adattandola al budget disponibile e quindi confrontandosi con il Direttore di Produzione.

Contatta gli attori e le comparse per conoscerne le misure e le caratteristiche fisiognomiche da valorizzare. Il Costumista è ora in grado di procurare i costumi e l’oggettistica necessari, da solo o con la collaborazione di un Trovarobe specializzato. Se deve lavorare per uno spettacolo di routine, individua i costumi, rielaborandoli per adattarli al personaggio da vestire, in base alla linea che più gli si addice, oppure deve realizzarli ex-novo. In questo caso, predisposti i bozzetti dei costumi, contatta la sartoria teatrale per la realizzazione dei cartamodelli, scegliendo contemporaneamente i tessuti, i colori da utilizzare, i materiali.