Docente: F. Di Todaro

Il corso per SCENOTECNICI, recentemente concluso, è stato suddiviso in due parti:
una relativa alla informatica di base e la seconda all'informatica applicata.


1) - INFORMATICA DI BASE

Obiettivi:
Inquadrare le conoscenze informatiche di base per un utilizzo personale e/o collaborativo del Personal Computer

Programma:
Introduzione all'Informatica
· Elementi teorici di base (2 x 3h)
· Hardware del Personal Computer (1 x 3h)
· Sistemi operativi - Windows (2 x 3h)
Strumenti per l'automazione d'ufficio
· Word (3 x 3h)
· Excel (3 x 3h)
· Power Point (2 x 3h)
· Access (1 x 3h)
Internet
· Internet Explorer e Posta elettronica (1 x 5h)
Valutazione finale
· Prova in aula (1 x 3h)

2) - INFORMATICA APPLICATA

Obiettivi:
Inquadrare le conoscenze informatiche di base necessarie per la produzione di:
· semplici elaborati tecnici, piante e prospetti quotati, di supporto alla costruzione di una scenografia
· un modello tridimensionale semplificato della stessa, navigabile mediante l'utilizzo di un browser internet.

Programma:
Introduzione alla Grafica
· Elementi teorici di base (2 x 3h)
· Immagini Bitmap (1 x 3h)
· Immagini Vettoriali (2 x 3h)
AutoCad
· Teoria (5 x 3h)
· Esercitazioni (5 x 3h)
PhotoShop
· Teoria (1 x 2h)
· Esercitazioni (1 x 2h)
Payer Blaxxun VRML
· Teoria-pratica (1 x 1h)
Valutazione finale
· Realizzazione Progetto individuale (10 x 3h)